fbpx

L’importanza di leggere le etichette alimentari

Indice

L’etichetta alimentare è come la carta d’identità di un prodotto.

Contiene tutte le informazioni necessarie per valutare quel prodotto e fare scelte informate.

 

Tra le informazioni più cruciali, la lista degli ingredienti è la prima a cui dovremmo prestare attenzione.

Se questa lista è sorprendentemente lunga, è un campanello d’allarme. Indica che il prodotto è altamente processato e potrebbe non essere la scelta migliore per la tua salute.

In questi casi, è meglio lasciarlo sullo scaffale.

 

I valori nutrizionali e le informazioni sulla provenienza e l’origine sono anch’essi importanti. Tuttavia, mentre nuovi metodi di etichettatura, come il Nutri-Score e il Nutrinform Battery, possono essere utili, hanno anche i loro limiti.

 

Cos’è il metodo di etichettatura?

 

E’ il processo che identifica la composizione degli alimenti.

I più recenti sono:

 

  • Il Nutri-Score, sviluppato in Francia nel 2017 e adottato da altri paesi europei, utilizza una scala da A a E per valutare i prodotti alimentari in base ai valori nutrizionali rispetto alle raccomandazioni europee, dove A è il punteggio migliore e E il peggiore.

 

  • Il Nutriform Battery, nato in Italia nel 2020, si basa su cinque icone colorate che rappresentano fattori nutrizionali chiave.

 

  1. Energia: quella contenuta in una porzione del prodotto alimentare.
  2. Grassi: grassi saturi e grassi trans totali.
  3. Zuccheri: il contenuto di zuccheri semplici.
  4. Sale: il contenuto di sale.
  5. Fibre: il contenuto di fibre.

 

Sebbene questi sistemi possano aiutare i consumatori a fare scelte più sane e migliorare la dieta, hanno anche degli svantaggi.

Ad esempio, possono essere fuorvianti se interpretati erroneamente.

Inoltre, considerano le informazioni nutrizionali basate su una porzione, il che potrebbe non riflettere il consumo reale.

 

Inoltre, tali sistemi non tengono conto di tutti i fattori nutrizionali importanti, come vitamine, minerali e fitonutrienti.

Le aziende alimentari potrebbero persino sfruttarli per promuovere prodotti meno sani.

Saper leggere le etichette in maniera autonoma risulta la migliore soluzione ed è importante per diversi motivi:

Salute in etichetta

 

Acquistare prodotti di buona qualità è fondamentale per seguire un’adeguata alimentazione sia per noi che per la nostra famiglia.

Ciò ha un impatto significativo sul nostro benessere generale e può contribuire alla prevenzione di numerose patologie metaboliche e cardiovascolari, come obesità, diabete, dislipidemie, ipertensione arteriosa, ictus e infarto.

 

Quando esaminiamo le etichette dei prodotti, dobbiamo guardare oltre i cosiddetti “claims” (indicazioni nutrizionali e sulla salute).

Ad esempio, potremmo vedere uno yogurt magro alla frutta e pensare che sia una scelta salutare. Ma cosa succede se non prestiamo attenzione alla quantità di zuccheri in esso contenuta? Potremmo finire per consumare un prodotto che non è affatto benefico per la nostra salute. Quindi, saper leggere attentamente le etichette è cruciale per fare scelte alimentari informate.

  

Risparmio in etichetta

 

Molti di noi tendono a preferire i marchi famosi perché sembrano più sicuri e affidabili (spesso è così). Tuttavia, nelle linee discount è possibile trovare prodotti di ottima qualità che provengono dagli stessi stabilimenti e utilizzano le stesse materie prime.

La differenza principale è il prezzo.

Imparando cosa cercare nelle etichette, possiamo risparmiare notevolmente sulla spesa senza sacrificare la qualità.

 

Il potere del Marketing

 

Infine, il marketing gioca un ruolo cruciale quando si tratta di etichette.

Scritte accattivanti come “100% naturale”, colori che richiamano la natura e packaging in carta grezza riciclata possono indurci a pensare che un prodotto sia più sano di quanto lo sia effettivamente.

Purtroppo, questi elementi possono essere ingannevoli e il prodotto potrebbe non essere la scelta migliore per la nostra salute.

 

In conclusione, saper leggere le etichette dei prodotti alimentari è un’abilità essenziale che ci consente di prendere decisioni informate sulla nostra salute, risparmiare denaro e evitare trappole di marketing.

Acquistare prodotti di alta qualità è il primo passo per una dieta sana e per la prevenzione di malattie.

 

Non farti ingannare da tattiche di marketing, l’etichetta è la tua bussola nella giungla del supermercato.

Condividi questo contenuto su:

La Dott.ssa consiglia

Valentina De Carluccio Biologo Nutrizionista

Prenota una visita in pochi click!