Su di me

Dott.ssa Valentina De Carluccio

Biologo Nutrizionista

Dott.ssa Valentina De Carluccio Biologo Nutrizionista

Curriculum

Mi occupo di educazione alimentare e dell’elaborazione di piani alimentari personalizzati in condizioni di sottopeso, normopeso, sovrappeso ed obesità. Nello specifico, mi occupo di 

  • condizioni fisiologiche: gravidanza, allattamento, menopausa, età senile
  • condizioni patologiche accertate: diabete, iperinsulinemia, ipercolesterolemia, ipertrigliceridemia, malattie metaboliche, ipertensione, disfunzioni tiroidee, osteoporosi, patologie renali e calcolosi renale, endometriosi, sindrome dell’ovaio policistico, patologie autoimmuni, emicranie e cefalee farmaco-resistenti, steatosi e cirrosi epatica, calcolosi, malattie infiammatorie croniche (Chron – RCU)
  • disturbi gastrointestinali: dispepsia, gastrite, reflusso gastro-esofageo, stipsi, diarrea, gonfiore, meteorismo, disbiosi, IBS, ernia iatale
  • interventi di chirurgia bariatrica: pre e post-operatorio
  • allergie ed intolleranze
  • attività sportiva non agonistica: ricomposizione corporea, aumento della massa muscolare, aumento della resistenza
  • DCA Disturbi del Comportamento Alimentare: anoressia nervosa, bulimia nervosa, disturbo da alimentazione incontrollata. N.B.: questi tre casi vengono presi in carico solo ed esclusivamente in associazione ad un supporto psicologico.
La tipologia di piano alimentare (giornaliero, settimanale, a scambio) è strettamente soggettiva e sarà valutata al termine della prima visita.

“Gestione nutrizionale ed integrata del paziente affetto da sindrome dell’intestino permeabile” 

“Perdita di grasso e definizione in palestra: dieta e integratori” 

“Stipsi ed alvo alterno: l’utilizzo dei probiotici per la salute intestinale”

“Ruolo dell’oligoterapia nei disturbi nutrizionali”

“Microbiota, fitoterapia ed osteoporosi”

14-15-21-22 settembre, 5-6-12-13-26-27 ottobre, 10-24 novembre 2019 “20° Corso di Alimentazione e Nutrizione Umana”

18-22.01.2020 “Eat to Perform: alimentazione PRATICA per lo sportivo”

“Dal cuore alla ciotola: l’alimentazione del cane da compagnia” – Scuola di “Perdita di grasso e definizione in palestra: dieta e integratori”

“La gestione nutrizionale del paziente obeso nella chirurgia bariatrica”

“L’alimentazione nelle patologie neurodegenerative”

“La gestione collaterale integrata dell’ansia, depressione e insonnia nel disturbo post-traumatico da stress”

“Dieta chetogenica nella salute femminile”

“Il tempo della menopausa: come inquadrarla e gestirla con la fitoterapia”

“Le diete a basso contenuto di carboidrati nella gestione del Diabete Mellito di tipo 2”

“Probiotici e Prebiotici: caratteristiche e differenze. L’efficacia dell’integrazione nella dieta”

“La cucina scientifica”

“Obesità, leptina…l’infiammazione”

“La cellulite: strategie alimentari ed esercizio fisico”

“Metodo APOLLO: applicazione della Medicina Funzionale a Psoriasi e Dermatite Atopica”

“IBS e dieta Low FODMAP”

“Il blocco metabolico nella donna”

“Disturbi del Comportamento Alimentare”

“Donna, fertilità e alimentazione”